Uretrorragia (sanguinamento dall’uretra)

Se c’è stato un trauma del pene o del perineo, posizionare subito una borsa del ghiaccio sul perineo (sotto lo scroto).

Rivolgiti ad un pronto soccorso e, in caso di inserimento difficoltoso di catetere dal pene, è consigliabile posizionare una cistostomia sovrapubica. A circa 1 mese dal posizionamento della cistostomia sovrapubica effettuare i seguenti esami:

  • URETROCISTOGRAFIA RETROGRADA E MINZIONALE (fai leggere al tuo medico di riferimento medico curante/urologo come deve essere eseguita l’uretrocistografia)
  • FLUSSOMETRIA

 

CENTRO URETRA IN ITALIA: èpossibile effetuare una Visita con il Dr. Palminteri o la Dr.ssa Berdondini presso una delle principali sedi: Arezzo, Torino, Milano, Modena, Roma, Napoli, Reggio Calabria, Bari, Brindisi, Palermo, Catania, Messina, Trapani.

Il Centro si avvale anche di una rete di colleghi distribuiti sul territorio nazionale e che collaborano con la Sede Centrale. I servizi del Centro coprono pertanto tutto il territorio nazionale, in particolare le seguenti sedi: Sicilia (Catania, Palermo, Messina, Trapani), Basilicata (Matera), Calabria (Reggio Calabria, Cosenza, Catanzaro), Puglia (Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto),Campania (Napoli, Salerno, Caserta), Abruzzo (L’Aquila, Chieti, Pescara), Lazio (Roma, Viterbo, Latina), Marche (Ancona, Pesaro-Urbino), Umbria (Perugia), Toscana (Arezzo, Firenze, Livorno), Emilia Romagna (Bologna, Ravenna, Rimini, Forlì Cesena, Ferrara, Modena), Liguria (Genova, Imperia, Savona), Piemonte (Torino, Vercelli, Cuneo), Valle d’Aosta (Aosta),Veneto (Verona, Venezia, Treviso, Rovigo, Padova), Lombardia (Milano, Bergamo, Brescia, Como, Sondrio, Varese), Trentino (Bolzano,Trento), Friuli (Trieste, Udine).

Trauma del bacino con uretrorragia e sospetta rottura dell’uretra/vescica

In caso di trauma del bacino bisogna sospettare una lesione della vescica e dell’uretra.

La sospetta lesione vescicale è valutata tramite Ecografia ed altri esami. La sospetta lesione uretrale andrebbe valutata tramite Uretrocistografia: in caso le condizioni ambientali non consentano l’esecuzione dell’Uretrocistografia, tentare (solo l’Urologo) un delicato tentativo di posizionamento di catetere uretrale (16Fr). In caso di difficoltà nell’inserimento del catetere uretrale, è consigliabile sospendere la manovra e posizionare una CISTOSTOMIA SOVRAPUBICA sotto guida ecografica.

Solo in strutture adeguatamente attrezzate, può essere tentata una RICANALIZZAZIONE URETRALE COMBINATA mediante l’utilizzo del cistoscopio flessibile dalla vescica e cistoscopio dall’uretra: è IMPORTANTE evitare manovre che possano danneggiare il collo vescicale! Durante il trauma del bacino, infatti, spesso viene lesionato lo sfintere distale (uretra membranosa), per cui diventa fondamentale preservare lo sfintere prossimale (collo vescicale), che diventerà l’unica struttura attiva per la continenza.

Prescrivere Antibiotici (Cefalosporine) per via intramuscolo oppure Chinolonici. Associare antiinfiammatori.

A circa 1 mese dal posizionamento della cistostomia sovrapubica effettuare i seguenti esami:

  • URETROCISTOGRAFIA RETROGRADA E MINZIONALE  COMBINATA
  • FLUSSOMETRIA

 

CENTRO URETRA IN ITALIA: èpossibile effetuare una Visita con il Dr. Palminteri o la Dr.ssa Berdondini presso una delle principali sedi: Arezzo, Torino, Milano, Modena, Roma, Napoli, Reggio Calabria, Bari, Brindisi, Palermo, Catania, Messina, Trapani.

Il Centro si avvale anche di una rete di colleghi distribuiti sul territorio nazionale e che collaborano con la Sede Centrale. I servizi del Centro coprono pertanto tutto il territorio nazionale, in particolare le seguenti sedi: Sicilia (Catania, Palermo, Messina, Trapani), Basilicata (Matera), Calabria (Reggio Calabria, Cosenza, Catanzaro), Puglia (Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto),Campania (Napoli, Salerno, Caserta), Abruzzo (L’Aquila, Chieti, Pescara), Lazio (Roma, Viterbo, Latina), Marche (Ancona, Pesaro-Urbino), Umbria (Perugia), Toscana (Arezzo, Firenze, Livorno), Emilia Romagna (Bologna, Ravenna, Rimini, Forlì Cesena, Ferrara, Modena), Liguria (Genova, Imperia, Savona), Piemonte (Torino, Vercelli, Cuneo), Valle d’Aosta (Aosta),Veneto (Verona, Venezia, Treviso, Rovigo, Padova), Lombardia (Milano, Bergamo, Brescia, Como, Sondrio, Varese), Trentino (Bolzano,Trento), Friuli (Trieste, Udine).

Uretrorragia

Se c’è stato un trauma del pene o del perineo, tentare delicatamente il posizionamento di un catetere 12-14 Fr (oppure 8-10-12 Fr). Non forzare nell’inserimento del catetere! Se non è possibile introdurre il catetere evita di provocare ulteriori lacerazioni dell’uretra e false strade: posiziona una cistostomia sovrapubica.

Se c’è un sospetto di infiammazione, tentare il posizionamento di un catetere piccolo (8-10-12 Fr). Non forzare nell’inserimento del catetere! Se non è possibile introdurre il catetere evita di provocare lacerazioni dell’uretra e false strade. Posiziona una cistostomia sovrapubica.

Prescrivere Antibiotici (Cefalosporine) per via intramuscolo per 5-10 giorni, oppure Chinolonici per 5-10 giorni. Puoi associare antiinfiammatori per 5 giorni.

Se è stato possibile posizionare il catetere, rimuoverlo dopo 3-4 giorni.

A circa 20-30 giorni  dal posizionamento della cistostomia sovrapubica (o dalla rimozione del catetere) programmare al paziente  i seguenti esami, per valutare il canale uretrale:

  • ECOGRAFIA APPARATO URINARIO
  • FLUSSOMETRIA
  • URETROCISTOGRAFIA RETROGRADA E MINZIONALE

 

CENTRO URETRA IN ITALIA: èpossibile effetuare una Visita con il Dr. Palminteri o la Dr.ssa Berdondini presso una delle principali sedi: Arezzo, Torino, Milano, Modena, Roma, Napoli, Reggio Calabria, Bari, Brindisi, Palermo, Catania, Messina, Trapani.

Il Centro si avvale anche di una rete di colleghi distribuiti sul territorio nazionale e che collaborano con la Sede Centrale. I servizi del Centro coprono pertanto tutto il territorio nazionale, in particolare le seguenti sedi: Sicilia (Catania, Palermo, Messina, Trapani), Basilicata (Matera), Calabria (Reggio Calabria, Cosenza, Catanzaro), Puglia (Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto),Campania (Napoli, Salerno, Caserta), Abruzzo (L’Aquila, Chieti, Pescara), Lazio (Roma, Viterbo, Latina), Marche (Ancona, Pesaro-Urbino), Umbria (Perugia), Toscana (Arezzo, Firenze, Livorno), Emilia Romagna (Bologna, Ravenna, Rimini, Forlì Cesena, Ferrara, Modena), Liguria (Genova, Imperia, Savona), Piemonte (Torino, Vercelli, Cuneo), Valle d’Aosta (Aosta),Veneto (Verona, Venezia, Treviso, Rovigo, Padova), Lombardia (Milano, Bergamo, Brescia, Como, Sondrio, Varese), Trentino (Bolzano,Trento), Friuli (Trieste, Udine).